Venerdì sera, crociera nell'arcipelago di Stoccolma con collega e amici. La serata è buia e tepida, ancora nessuna traccia di neve. S/S Stockholm parte dal cuore di Stoccolma e fa un giro fino all'isola di Waxholm. Il viaggio è meraviglioso, appaiono, una dopo l'altra altre navi e battelli a vapore, tutti illuminati, è come volare in cielo, circondato dalle stelle, l'acqua è limpida e il buio ci avvolge come seta nera. Al rientro vediamo da lontano tutte le luci della città, le facciate della Gamla Stan (la Città vecchia), il castello reale, le macchine. È incantevole.


Lo scopo della sera, assaggiare i piatti natalizi tipici svedesi, una variante del "Swedish smorgosbord", aringa marinata, vari tipi di salmone, il prosciutto di Natale, polpette ecc. Abbastanza pesante secondo me, ma i dolci erano buoni!
L'artista della sera, il nostro amico Eddie Oliva, cantautore, compositore e anche padrino di Davide, figlio del mio collega Gianni. Assieme a Eddie e la sua banda abbiamo cantato le canzoni svedesi natalizie ma anche alcuni "brani" italiani: O sole mio, Volare, Gigi (Con il nostro amico pugliese, Pierino, nel ruolo di Gigi) ecc. Le canzoni più belle che canta Eddie sono quelle in napoletano, la lingua di poesia e di forti emozioni, questa sera non l'ha fatto però, gli ubbriaconi nel pubblico non le avrebbero apprezzate o anzi capite (purtroppo, i popoli nordici sono grandi bevitori), sarà per un'altra volta, un altro concerto. Ma tutto sommato, ci siamo divertiti, e molto. Grazie Eddie.
Non dimenticare di guardare questo video da You Tube, Eddie e l'americano David Rocco alla ricerca della pizza napoletana, troppo divertente, anche i commenti:
